Arte Fiera 2017 Direttrice Vettese

Anche a me serve un biglietto amici!! Scrivetemi please :yes:
 
Grande Investart OK!
 
Salve ,visto non andrò ad artefiera ....lascio a qualcuno interessato una vip card entrata 2 persone
 
Si comincia! Buon lavoro a tutti, collezionisti, espositori, critici, curatori, dealer, semplici appassionati d'arte, artisti. Speriamo sia una Bologna vecchio stile!
 
Dal 24 al 29 gennaio 2017 torna a Bologna la settimana dedicata all'arte e alla cultura con la quinta edizione di ART CITY Bologna, il programma istituzionale di mostre, eventi e iniziative nato dalla collaborazione tra Comune di Bologna e BolognaFiere per offrire nuove opportunità di scoperta e conoscenza del patrimonio artistico diffuso attraverso la contaminazione con il contemporaneo.

All’Accademia delle Belle Arti di Bologna ( ABABO ) all'interno del programma di eventi in occasione di Art City 2017 mercoledì 25 gennaio 2017 alle h. 16.00 nell' Aula Magna, via Belle Arti 54 si terrà la Conferenza di Roberto Brunelli:

“Artista, collezionista, mercato. Come è cambiato il sistema dell’arte dagli anni Novanta ad oggi e quali prospettive per il futuro”.



Evento in collaborazione con Comune di Bologna e BolognaFiere nell'ambito di Art City Bologna e Arte Fiera.​

ABartcity17_locandina BRU_A2_alta.jpg

Brunelli Roberto

Carissimi "Amici dell'Arte" del FOL,

Non voglio cadere nella facile auto-celebrazione oppure proporvi le solite frasi ed immagini retoriche che molte volte sanno solo di speculazione per lodare la propria attività. Ma ieri a Bologna "il successo" della Conferenza l'ho constato dai tanti studenti presenti in aula che a mano a mano che parlavo hanno messo da parte il cellulare che immancabilmente tenevano ben stretto in pugno per ascoltarmi e seguirmi con vivo interesse.


20170125_163236.jpg

20170125_163442.jpg

20170125_163610.jpg

IMG_20170125_153956.jpg

Sarò lieto di incontrare amici e lettori da oggi a Arte Fiera da "Gli Ori" Editori Contemporanei Centro Servizi Stand 16 dove è in vendita il Libro: ANNINOVANTA 1990 - 2015 Un percorso nell'arte italiana
 
Scommetto che siete in molti alla preview :) ... qualche impressione?!?! ;)
 
Scommetto che siete in molti alla preview :) ... qualche impressione?!?! ;)

Una bella fiera mercato con delle belle opere, nessun respiro di internazionalità a mio parere, si va sul sicuro sia che si tratti di emergenti sia si tratti di storicizzati! Mi sembra comunque di buona qualità è molto eterogenea!
 
Scommetto che siete in molti alla preview :) ... qualche impressione?!?! ;)

La mia impressione è stata poco positiva. Ho avuto sensazione di una diffusa freddezza, anche i galleristi mi hanno confermato questa prima impressione.
 
A chi avanza un biglietto? :bow:
 
Io se non avrò nulla di meglio da fare, ci farò un salto domani. Confesso che molti dei nomi presenti nel padiglione 25 io non li ho mai sentiti nominare. Ciò che mi trattiene dal visitare la mostra ed eventualmente fare acquisti, è che mi sento preso in giro a sentirmi chiedere dai galleristi il triplo, quadruplo o quintuplo del reale valore dell'opera che espongono. Sono alla ricerca non di chi vuole fare un investimento in arte moderna, ma del pollo da spennare. :no:
 
Guardando certe foto postate mi viene spontanea una domanda.......quando in Italia abbiamo artisti di livello internazionale come Perilli Dorazio Gilardi Bertini Chia e tanti tanti altri senza dimenticare gli storici da Campigli a Sironi ecc che costano davvero cifre assurde rispetto la loro storia.....che necessita' abbiamo di andare alla ricerca di nuovi fenomeni per non dire mode?
Un bel mucchio di scatoloni che ci guardano oppure 4 canne d'organo ecc ecc sono solo ed esclusivamente attrazioni da circo stanco e nemmeno divertenti.
Ben vengano le nuove proposte purche' serie e di livello, ma non le prese in giro create dal sistema spesso dubbio che governa il mondo dell'arte con operazioni al limite del buon senso (per essere buoni).
W L'Italia e W Artefiera.
 
Io se non avrò nulla di meglio da fare, ci farò un salto domani. Confesso che molti dei nomi presenti nel padiglione 25 io non li ho mai sentiti nominare. Ciò che mi trattiene dal visitare la mostra ed eventualmente fare acquisti, è che mi sento preso in giro a sentirmi chiedere dai galleristi il triplo, quadruplo o quintuplo del reale valore dell'opera che espongono. Sono alla ricerca non di chi vuole fare un investimento in arte moderna, ma del pollo da spennare. :no:

......è così dalla nascita dei tempi... basta saper scegliere.
 
L'anno scorso era un fiorire di reportage fotografici, quest'anno niente.
Come mai??? :confused:
 
ieri incontro in fiera con Vanni Cuoghi con cui ho speso qualche parola sulla sua arte e sulle le sue opere, volevo ringraziarlo per la serietà e la disponibilità con cui mi ha raccontato il suo lavoro....grande artista....
 
......è così dalla nascita dei tempi... basta saper scegliere.

Allora vai a Bologna e prova a scegliere... io ci sono stato oggi. Esempi: Zappettini, 70x70 cm, anno 1974...30mila; Bonalumi giallo, diametro 20cm, anni 70...38mila; Shimamoto cm 170 x 50, anno 2000...120 mila. E così via.
 
Ciao a Tutti
Stato oggi
Concordo con Nicconeve ... proprio tutto no, qualcuno non esagerava ma la media ...
Incontrati tanti Artisti, il confronto con loro è la parte migliore del Sistema
Menzione a parte per Aurelio Amendola ... un Grande !
Presente Biagio Antonacci che trattava una palma scura di Schifano e Andrea Della Vale
A proposito di Schifano ... incontrati i Boni (Padre e Figlio) e Montini
Ciaooooooo
 
Indietro