Maestr
Nuovo Utente
- Registrato
- 22/7/20
- Messaggi
- 3.891
- Punti reazioni
- 558
Io mi trovo molto bene con OnePlus Nord 2.
Preso all'uscita a 400€ nell'agosto 2021 quasi 2 anni fa (prezzo a mio parere meritato fino all'ultimo cent e guardando il prezzo attuale si è abbassato poco, quindi un investimento niente male) è ancora un ottimo smartphone che, salvo problemi imprevedibili, vorrei tenere ancora a lungo (se resiste anche 4 anni, perché no...) che però non saprei se consigliare visto che non è nuovo... magari se esce il 3 a breve... oppure una delle tante varianti (non so quale sia l'ultima)...
sicuramente viaggia alla grande quindi chi lo compra ora non penso sbagli, magari lo paga 50€ in più di quel che vale per la sua età (1 anno e mezzo dall'uscita) ma è innegabile che sia un ottimo modello che preso nuovo oggi non penso farà comunque pentire l'acquirente.
Il bello è che l'OS è quasi stock il che lo rende molto più pulito da usare.
In alternativa un bel Pixel 6a sicuro non delude (all'epoca in cui ho preso il OnePlus un'alternativa pixel a 400€ che non fosse vecchissima non c'era...), stock, aggiornatissimo.
La fascia di prezzo che consiglio è quindi sui 400-500€ al massimo (salvo se siete patiti di fotografia... non che le foto in questa fascia siano pessime, ma ovviamente non sono al top... a me interessa il top lato prestazioni per questo compro in questa fascia).
Aggiungo, il Samsung Galaxy A33 regalato dal conto selfy (dato a mia madre) pur essendo uno smartphone da circa 270€ va alla grandissima per chiunque non debba usare giochi particolarmente pesanti (io uso anche emulatori per questo preferisco il OnePlus Nord 2)... quindi penso che anche la fascia 250-300€ sia da considerare per chi vuole un bello smartphone senza particolari compromessi lato prestazioni nel quotidiano.
L'OS android samsung custom non è granché ma Nova Launcher risolve gran parte dei grattacapi.
Pessima ancora la fascia sui 150€, rallenta troppo negli anni e i lettori impronte in questa fascia non sono precisi per nulla.
La fascia sopra i 500€ ha qualche plus ma non abbastanza che giustifichi il prezzo per quanto mi riguarda, la consiglio solo ai patiti di foto da smartphone e chi vuole cose particolari tipo smartphone pieghevoli e riconoscimento facciale davvero utile e sicuro (in questa fascia metto tutto quindi anche smartphone con prezzi sui 2k... roba che io non prenderei mai).
Altri marchi Xiaomi, Poco, Redmi penso possano essere buone alternative ma penso che OnePlus sia meglio.
Preso all'uscita a 400€ nell'agosto 2021 quasi 2 anni fa (prezzo a mio parere meritato fino all'ultimo cent e guardando il prezzo attuale si è abbassato poco, quindi un investimento niente male) è ancora un ottimo smartphone che, salvo problemi imprevedibili, vorrei tenere ancora a lungo (se resiste anche 4 anni, perché no...) che però non saprei se consigliare visto che non è nuovo... magari se esce il 3 a breve... oppure una delle tante varianti (non so quale sia l'ultima)...
sicuramente viaggia alla grande quindi chi lo compra ora non penso sbagli, magari lo paga 50€ in più di quel che vale per la sua età (1 anno e mezzo dall'uscita) ma è innegabile che sia un ottimo modello che preso nuovo oggi non penso farà comunque pentire l'acquirente.
Il bello è che l'OS è quasi stock il che lo rende molto più pulito da usare.
In alternativa un bel Pixel 6a sicuro non delude (all'epoca in cui ho preso il OnePlus un'alternativa pixel a 400€ che non fosse vecchissima non c'era...), stock, aggiornatissimo.
La fascia di prezzo che consiglio è quindi sui 400-500€ al massimo (salvo se siete patiti di fotografia... non che le foto in questa fascia siano pessime, ma ovviamente non sono al top... a me interessa il top lato prestazioni per questo compro in questa fascia).
Aggiungo, il Samsung Galaxy A33 regalato dal conto selfy (dato a mia madre) pur essendo uno smartphone da circa 270€ va alla grandissima per chiunque non debba usare giochi particolarmente pesanti (io uso anche emulatori per questo preferisco il OnePlus Nord 2)... quindi penso che anche la fascia 250-300€ sia da considerare per chi vuole un bello smartphone senza particolari compromessi lato prestazioni nel quotidiano.
L'OS android samsung custom non è granché ma Nova Launcher risolve gran parte dei grattacapi.
Pessima ancora la fascia sui 150€, rallenta troppo negli anni e i lettori impronte in questa fascia non sono precisi per nulla.
La fascia sopra i 500€ ha qualche plus ma non abbastanza che giustifichi il prezzo per quanto mi riguarda, la consiglio solo ai patiti di foto da smartphone e chi vuole cose particolari tipo smartphone pieghevoli e riconoscimento facciale davvero utile e sicuro (in questa fascia metto tutto quindi anche smartphone con prezzi sui 2k... roba che io non prenderei mai).
Altri marchi Xiaomi, Poco, Redmi penso possano essere buone alternative ma penso che OnePlus sia meglio.