torre1
Un passo alla volta
- Registrato
- 15/5/08
- Messaggi
- 45.547
- Punti reazioni
- 2.942
Bisognava intervenire nel 2014, quando Putin ha invaso l'Ucraina e poi ha fomentato la guerra civile in Donbass. Questa è stata la mancanza politica.
Altro che Berlusconi che va in visita in Crimea e si fa fotografare con Putin, che schifo
E gli altri dopo di lui uguali
Con Hitler sono stati fatti gli stessi errori. E infatti ecco la guerra. E ovviamente non è finita, perchè gli Hitler mica si fermano se vedono debolezza, figuriamoci.
Si, dall'inizio del conflitto è la vera colpa che si può e si deve attribuire all'UE. Bastava anticipare al 2014 le sanzioni e l'isolamento della russia, rendendo palesi gli aiuti militari all'Ucraina, mostrando alla luce del solo che si trattava di armamenti essenzialmente difensivi.
È ovvio che dopo l'inizio del conflitto una NFZ NATO sarebbe stato il pretesto per una guerra aperta e formalizzata NATO-RUSSIA. ma fatta prima no.
Se cioè l'Ucraina avesse da subito (dal 2014) accettato, chiedendola apertamente, una no fly zone controllata dalla Nato, col cavolo che Putin avrebbe tentato l'invasione, ai tempi non era pronto a farlo
Certo, i russi e i filorussi avrebbero avuto un pretesto in più per il solito vittimismo, ma i fatti dimostrano che riescono a farlo tuttora, negli ultimi giorni in modo veramente irritante e sopra le righe, quasi come se si fossero messi d'accordo o come se veramente si avesse la convinzione che la Russia sia con l'acqua alla gola
Quindi era meglio sbattersene i coi-o.ni da subito, già dal 2014 e sbattere in faccia a tutta questa gente che l'Ucraina aveva diritto alla sua autodeterminazione, e che questa non la decideva la russia.
Purtroppo l'Europa ha pensato soprattutto ai suoi interessi di corto termine, giocandosi quelli di lungo.
Adesso fare la cosa giusta ci costa e ci costerà molto di più, e questa inerzia-ignavia filo-russa dell'UE è costata finora quasi 250.000 tra morti e feriti russi e ucraini (tra i militari) e tra i civili ucraini (senza dimenticarsi le decine di migliaia di famiglie russe che piangono i loro morti, e chissà quanti di loro avrebbero pagato per non andare a combattere e quanti di loro, soprattutto all'inizio, si sono trovati sul fronte senza neanche essere stati avvertiti prima.
Con buona pace dei filorussi (e qui inizio a vederne alcuni DOC. , altro che "non filo-ucraini", a parte le dichiarazioni di facciata, e in questo rispetto molto di più chi lo fa apertamente), la migliore obbiezione all'accusa fatta all'UE di schierarsi dalla parte degli americani è proprio che l'UE è giusto che paghi con gli interessi la colpa imperdonabile di non averlo fatto prima, da subito, nel 2014, quando lo si poteva fare pagandola molto di meno con una efficacia ed un effetto preventivo di gran lunga maggiore.